
Aviolo
Parcheggio ex teleferica 1495 - Lago Aviolo - Bivacco Festa - Corno di Gallinera 2453
Un'altra escursione riducibile a camminata adatta un po' a tutti se ci si ferma al Lago Aviolo, bisogna intraprendere una bella salita per lo più a gradoni, ma con un buon passo in un'ora (segnavia 1.30h se la si prende comoda) si arriva al lago.
Non lontano dal bacino sorge il rifugio Sandro Occhi dove una fetta di torta potrà allietare ogni affaticato.

Se si vuole proseguire basta seguire le innumerevoli indicazioni per il bivacco festa. Poco dopo il lago è indicata anche una palestra di roccia. La vista è bellissima lungo tutta l'escursione. Noi saliamo seguendo la ripida traccia che a tornanti ci conduce al Passo di Gallinera e subito dopo al vicino bivacco in lamiera.

Da qui prendiamo sulla sinistra una piccola traccia (non è indicata), svoltiamo l'angolo roccioso e vediamo una croce verso cui risaliamo brevemente, eccoci al Corno di Gallinera. In lontananza possiamo ora scorgere il lago da una nuova prospettiva.

L'escursione è consigliata nella stagione estiva, in inverno sono necessari i ramponi anche per salire al lago.