
Corna Trentapassi
Corna Trentapassi - Vertical
Difficoltà: EE - F
Dislivello: 1050 mt
Tempo: 2.30 h
Parcheggiamo a Vello poco prima della galleria, attraversiamo la strada e accanto alla fatiscente casa in vendita incontriamo il primo segnavia, seguiamo il sentierino 263 che sale a sinistra offrendo già una splendida vista sul lago che continuerà a migliorare. Dopo poco giungiamo alla chiesetta e al bivio: a dx la vertical e a sx la normale. Il sentiero è super segnato grazie anche alla Trentapassi Sky Race che qui si svolge ogni anno. Scegliamo la vertical, il sentiero è parecchio in piedi ma penso ci sia poco da scamonare in ogni caso, più su si ricongiunge con la normale e dunque inizia il tratto in comune. Il sentiero è sempre ripido (presenta una pendenza media del 30,5% con punte fino al 70% per una lunghezza complessiva di 3,4km) e verso la metà della salita iniziamo a incontrare alcune roccette che si alternano col sentiero e dalle quali intravediamo la croce di vetta. Inizia anche il divertimento, nulla di difficile, le mani vengono utilizzate per equilibrio e i passaggi non sono particolarmente esposti. Prestiamo comunque, come sempre, la massima attenzione ad ogni movimento. Appena sotto la cima le ultime rocce ci accompagnano verso l'alto.

Tiro un sospiro di sollievo, sono viva: il vero rischio era rappresentato da Ottavia che precedendomi spesso finiva più o meno distrattamente a infilzarmi con i bastoncini. Rispettate le distanze di sicurezza, chiacchierate in vetta!
Per il ritorno scendiamo verso la croce vicina, da lì proseguiamo verso destra e quando incrociamo il sentiero che sale da zone continuiamo nella direzione opposta lungo un ripido sentiero che ci riporta alla partenza.
Vi ricordo che alla Corna potete salire anche da Pisogne, o molto più semplicemente (tutto sentiero e solo 600 e qualcosa metri di dislivello) da Zone.
Per i più esperti c'è anche la via ferrata che oltre ad essere impegnativa e particolarmente esposta presenta un avvicinamento alquanto pericoloso.
Un'escursione molto bella che consiglio vivamente di fare, possibilmente prima del grande caldo.
