Santa Maria del Giogo

19.07.2019

Un santuario, un rifugio degli alpini, una trattoria e una splendida vista sul Lago di Iseo. 



Tutto questo è Santa Maria del Giogo, situato sulla dorsale che scende a sud da Punta Almana, nel punto dove si incontrano i confini di tre comuni: Sulzano, Polaveno e Gardone, ad una altezza di 968mt.

Si può raggiungere in macchina, partire dai paesi sottostanti o per una breve passeggiata (40min) parcheggiare su uno degli ultimi tornanti della strada che sale da Polaveno. Per quest'ultima opzione vedrete disegnati dei parcheggi in prossimità dei cartelli con le indicazioni sul sentiero. La mulattiera è facile, larga, prevalentemente in salita e con qualche rampa che la rende dura per la mountain bike. Resta accessibile a tutti data la lunghezza ridotta. Da qui passa anche il sentiero 3V, normalmente in discesa, e una via crucis.
Arrivati in cima vi accoglie la trattoria, meglio se prenotate perchè in base ai giorni della settimana e alla quantità di gente scelgono se aprire o meno la cucina.


Antipasto di salumi con verdurine, casoncelli e tagliatelle al salmì, grigliata, formaggio fuso e qualche dolce. Questo è il menù.


Se siete saliti in macchina e avete mangiato tutto questo arriva il momento di mettersi in movimento con due possibilità:
-Punta Almana: (m. 1390) in ore 2.30
-Monte Rodondone: (m. 1140) a ore 0.45
Da entrambe le cime il panorama è spettacolare, poco sotto il Rodondone trovate la vista migliore dove il bosco si apre e un prato vi può regalare tanto, tanto relax.


Vi lascio con la foto di questo prato, scattata mentre percorrevo il 3V.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia